fbpx

Bere per dimagrire e non solo

 

Si sente spesso parlare di quanto sia importante bere, ma da un’indagine pubblicata su “curare la salute” è emerso che solo il 46% degli italiani arriva a bere 1,5 litri di acqua al giorno.

Le difficoltà maggiormente riscontrate in visita sono

 

  • “mi dimentico”
  • “è inverno e fa freddo”
  • “se bevo poi devo sempre andare in bagno”
  • “l’acqua mi rimane sullo stomaco”

 

Ognuno di voi avrà le sue valide ragioni che io chiamo semplicemente scuse.

 

Bere acqua è importante per molteplici ragioni e molto spesso chi segue una dieta senza ottenere risultati è semplicemente perché non beve abbastanza. Il ruolo dell’acqua è fondamentale per il nostro metabolismo. Ci sono libri interi che illustrano l’importanza dell’acqua, il mio manuale di riferimento è “Il miracolo del Ph alcalino” di R. O. Young.

 

Ecco alcune ragioni importanti per bere

 

  • Depura il sangue, lo fluidifica
  • Riduce l’infiammazione e i dolori articolari: un’indagine su più di 300 americani adulti condotta presso il il The New York Hospital – Cornell Medical Center indica che bere 8 – 10 bicchieri d’acqua al giorno potrebbe ridurre significativamente i dolori alle articolazioni e alla schiena dell’80% rispetto a chi ne soffre.
  • Attiva il metabolismo e aiuta a bruciare di più: tutti i processi metabolici avvengono in ambiente acquoso e le reazioni fanno fatica ad avvenire in un ambiente disidratato.

Riceratori tedeschi hanno scoperto che bere l’acqua aumenta la velocità di combustione delle calorie. Già due tazze di acqua infatti aumentano la velocità metabolica di quasi un terzo per circa mezz’ora.  Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism evidenzia che l’assunzione quotidiana di 1,5 litri di acqua nell’arco di un anno, avrebbe portato la perdita di 2,5 Kg equivalenti a bruciare circa 17400 calorie…. Non male vero?

  • Riduce la fame: molto spesso confondiamo la sensazione di fame con la sete, in questi casi prima di mangiare provate a bere un bicchiere di acqua. Uno studio dell’Università di Washington ha dimostrato che in un gruppo di persone a dieta un bicchiere di acqua ha messo a tacere i morsi della fame in quasi tutte le persone osservate
  • Aiuta la lucidità mentale: uno studio dei ricercatori del Kings College di Londra ha dimostrato che la disidratazione incide sia sulle dimensione del cervello sia del funzionamento.  90 minuti di sudorazione costante possono ridurre la materia grigia al pari di un intero anno di invecchiamento e sono sufficienti uno o due bicchieri di acqua per far tornare il tutto alla normalità.
  • Migliora il transito intestinale: molti casi di stitichezza vengono risolti semplicemente bevendo di più
  • Regola la temperatura corporea e con una disidratazione del 2% il nostro organismo non è più in grado regolare la temperatura corporea.

 

Quanto bere?

All’incirca la quantità di liquidi da introdurre è 0,4 ml per kg di peso corporeo.

Ciò significa che un individuo di 60 Kg dovrebbe introdurre 2,4 litri al giorno.

Non aspettare di avere sete perchè è già troppo tardi

 

Piccoli passi per bere facilmente

 

  • Dividi le bottiglie grandi in bottiglie più piccole da 0,5 l che “fanno meno paura” e sono più facili da bere
  • Bere ogni volta che vai a fare la pipì
  • Mettere una sveglia sul telefono per ricordarsi
  • Suddividere i bicchieri (ricordando che un bicchiere è circa 200 ml).           1 appena svegli, 1 a colazione, 1 a metà mattina, 1 a pranzo, 1 a metà pomeriggio, 1 a cena, 1 prima di andare a letto arrivate in questo modo già a 1,5 litri circa
  • Preparate delle tisane calde da portarvi dietro in un termos se siete in inverno o delle acque aromatizzate con cetrioli, fettine di zenzero, menta, limone, basilico, etc in modo da dare un sapore gradevole all’acqua ed anche ad aumentarne le caratteristiche benefiche

Quali decidi di fare? Quali sono più adatti a te?

 

Buona giornata

 

Leslye