fbpx

Hai avuto un tumore? Attento all’alimentazione!

Indicazioni importanti per i cancer survivors.

Con questo articolo voglio condividere con te l’ultima raccomandazione del World Cancer Research Found riguardo la prevenzione oncologica attraverso l’alimentazione e lo stile di vita. 

Quest’ultima raccomandazione si rivolge ai cosiddetti cancer survivors, cioè alle persone che hanno già avuto un tumore e sono guarite, oppure persone che hanno questo tipo di patologia in questo momento; un dato interessante è che i “cancer survivors” sono in aumento, da una parte purtroppo perché c’è un aumento dell’incidenza dei tumori, dall’altra perché, per fortuna, è migliorata la diagnosi e quindi anche l’inizio preventivo e più tempestivo delle cure e di conseguenza anche un aumento dell’efficacia della terapia.

Voglio riportarti un dato significativo: nel 2015 le persone che sono sopravvissute a un tumore, dopo la diagnosi, sono state 3 milioni, quindi circa il 5 per cento della popolazione: un dato molto importante, che fa ben sperare!

Adesso vorrei riassumerti tutte le indicazioni date finora nelle scorse puntate

  1. mantenersi normopeso e praticare uno stile di vita attivo
  2. limitare gli alimenti ad alta densità energetica ed evitare le bevande zuccherate
  3. aumentare il consumo di alimenti di origine vegetale
  4. limitare la carne rossa ed evitare le carni conservate
  5. limitare il consumo di bevande alcoliche
  6. limitare il sale gli alimenti ricchi in sale
  7. soddisfare i fabbisogni nutrizionali attraverso la dieta e allattare al seno

Limitare non signific

a eliminare, ma ridurre.

Queste sono tutte le raccomandazioni che ti ho dato finora e sono utili per sia i per i cancer survivors sia per i loro familiari. Il WCRF raccomanda infatti di estendere queste raccomandazioni non solo alla persona malata, ma anche a tutti i suoi familiari, attuando in questo modo sia una prevenzione primaria, dove per prevenzione primaria si intende la prevenzione rivolta a soggetti sani per prevenire lo sviluppo di malattie, sia per una prevenzione secondaria rivolta ai “cancer survivors

” per evitare le ricadute e migliorare lo stile di vita.

Aiutando queste persone che sono state malate, si può aiutare tutta la famiglia.

 

Ti invito a riguardare tutte le puntate e a trasmettere questa informazione importantissima alle persone a cui sapete possa essere utile, perché più diffondiamo queste informazioni, a mio avviso, e più si può aiutare veramente.

Credo che la prevenzione sia fondamentale!

Ti saluto e ti ringrazio di seguirmi sempre con interesse 😀

Qui puoi leggere gli altri articoli sulle raccomandazioni per la prevenzione oncologica attraverso l’alimentazione e lo stile di vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *