fbpx

Cereali per la prima colazione: quali scegliere?

 

Quali cereali è meglio consumare durante la prima colazione?

Normalmente quando chiedo “cosa mangi a colazione?” una delle risposte è latte o yogurt e cereali.

Nella maggioranza dei casi le persone considerano “cereali sani” i corn flakes, magari addizionati di frutti rossi o frutta secca o vitamine e sali minerali.

E’ certo un errore inconsapevole che parte dal fatto di non leggere l’etichetta in maniera corretta.
I corn flakes contengono spesso troppi zuccheri, grassi, sale a altri additivi, la croccantezza che hanno deriva infatti da sciroppi che servono come glassata.

Su alcune confezioni è scritto “senza zucchero” ma poi negli ingredienti si legge: sciroppo di glucosio, sciroppo di fruttosio, melassa, sciroppo di melassa, miele, malto d’orzo, sciroppo di mais, lattosio etc…. La dicitura zucchero infatti corrisponde al più comune, il saccarosio, ma anche tutti quelli che ho citato sono zuccheri.

Per questo vi devo dare una cattiva notizia…. gli zuccheri sono contenuti ovunque e non solo questi, contengono anche molto sale. (leggi qui l’articolo dove parlo degli zuccheri)

Il sale è uno degli ingredienti dei cereali per la prima colazione, ed è bene scegliere quelli senza sale aggiunto o con meno di 150 mg di sodio per porzione.

Per non parlare poi degli oli (in alcuni c’è anche lo strutto di maiale o il così demonizzato olio di palma) che non dovrebbero essere presenti in quanto i cereali contengono pochissimi grassi.

Tutti questi prodotti vengono aggiunti sia per conferire conservabilità, che croccantezza che maggior sapore e gusto, renderli più appetibili anche dal punto di vista visivo.

Per questo motivo qui sotto trovi un riassunto di cosa preferire e cosa evitare in etichetta.

E’ molto molto semplice….

Fiocchi di avena, di farro, di grano saraceno o cereali in chicco soffiati come miglio, quinoa, farro, riso, ne esistono di mille tipi, potete provarne diversi e trovare quelli che più vi piacciono.

A primo impatto potrebbero non piacervi per il semplice fatto che hanno il loro sapore originale, non sono ne dolci ne croccanti. Si tratta semplicemente di rieducare il vostro palato a gusti più semplici. Potete aggiungere voi frutta, cioccolato fondente in scaglie, noci nocciole mandorle e tutto quello che è di vostro gradimento e consumarli magari accompagnati da una tazza di latte vegetale.

 

Ecco qui due immagini grafiche che vi possono guidare all’acquisto

 

etichette si no .001 etichette si no .002

 

Per facilitarti la scelta ho selezionato qui alcuni prodotti che vanno bene, potete cliccare sul nome di ognuno per farvene un’idea e comprarli direttamente dal sito oppure andare al supermercato.

FIOCCHI DI AVENA INTEGRALI 

FIOCCHI DI GRANO SARACENO

FIOCCHI DI ORZO

FIOCCHI DI AMARANTO

FIOCCHI DI MIGLIO

FARRO SOFFIATO

RISO SOFFIATO

AVENA SOFFIATA 

 

E qui trovi un videocorso di due ore in cui prepareremo insieme alla Chef Vanessa Lorenzetti le colazioni per due persone per 1 mese e una ricetta velocissima da preparare in pochi minuti!

BATCH COOKING COLAZIONI: un mese di colazioni in 2 ore