Coaching
COS’E’ IL COACHING?
Quando dico che sono un coach di PNL e Neurosemantica, ma maggior parte delle volte mi sento rispondere: “Sei un allenatore di attivitĆ fisica?”
In realtĆ si.. se nell’attivitĆ fisica includiamo anche l’allenamento della nostra MENTE!
Il coaching ĆØ una strategia di formazione che parte dallāesperienza di ciascuno e opera un cambiamento, una trasformazione che migliora e amplifica le proprie potenzialitĆ per raggiungere obiettivi personali, di team e manageriali. Ć un processo che offre al cliente strumenti che gli permettono di elaborare ed identificare i propri obiettivi e rafforzare la propria efficacia e la propria prestazione.
Il cliente che si affida al coach ha delle potenzialitĆ latenti e tramite il coach impara a scoprirle e ad utilizzarle.
Il coach dunque ĆØ un facilitatore del cambiamento, ĆØ una persona che stimola e indirizza le energie del cliente e lo aiuta a prendere consapevolezza delle sue potenzialitĆ . (Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.)
Ti puoi rivolgere a me anche se non hai problemi riguardanti l’alimentazione ma hai bisogno di essere ALLENATO e tirare fuori le capacitĆ che SONO SICURA tu abbia dentro, ma non sai come USARLE…
Per saperne di più…..
Le origini del coaching
Il termine “coach” deriva dal Middle English “coche”, corrispondente all’inglese moderno “wagon” (carro) o “carriage” (carrozza). Infatti la parola ha ancora oggi lo stesso significato: si pensi all’espressione “to travel ‘coach” (viaggiare in vettura) su una tratta ferroviaria o su una linea aerea. Un “coach” ĆØ un veicolo che trasporta una persona o un gruppo di persone da un luogo di partenza a un luogo d’arrivo desiderato.
Le nozioni di coaching nel senso “educazionale-formativo” del termine ĆØ derivata dal concetto che il tutor “porta” o “trasporta” lo studente attraverso il suo percorso di esami. Il coach/formatore ĆØ un “tutor privato”, con il ruolo di “formare o addestrare singoli individui o squadre a realizzare delle performance” o di “fornire ai giocatori gli elementi fondamentali di uno sport agonistico e gestire le strategie di squadra”. L’attivitĆ di coach ĆØ quella che consiste “nell’addestrare intensivamente (con metodi teoriciĀ e pratici)”.
Il Life Coaching
Il life coaching ĆØ finalizzato ad aiutare a raggiungere degli obiettivi personali.
Il life coaching consiste nell’aiutare le persone ad affrontare una serie di circostanze e di attivitĆ che possono presentarsi nel passaggio da una fase della propria vita a quella successiva.
Le metodologie di coaching sono orientate al risultato, piuttosto che centrate sul problema. Tendono ad essere fortemente centrate sulla soluzione, ad incentivare lo sviluppo di nuove strategie di pensiero e di azione, piuttosto che cercare di risolvere problemi e conflitti del passato a differenza del counseling e della psicoterapia.
STRUMENTI DEL COACHING
- STABILIRE GLI OBIETTIVI: una delle abilitĆ più importanti del coaching consiste nell’aiutare le persone a definire e a consolidare i propri obiettivi, questo perchĆØ gli obiettivi sono la fonte della motivazione e possono stimolare dei potenti processi di auto-organizzazione in grado di mobilitare sia le risorse consce che quelle inconsce. COME SI FA AD OTTENERE QUALCOSA SE PRIMA NON SI SA CHE COSA?
Sembra banale, ma non lo ĆØ affatto. Spesso alla domanda che cosa vuoi? Sento rispondere:
“non voglio più avereĀ paura non voglio più essere triste….” Ebbene, questi non sono obiettivi… ma sono NON OBIETTIVI
A volte estrarre gli obiettivi e i risultati può essere impegnativo, le persone sanno con più chiarezza quello che non vogliono, piuttosto di che quello che vogliono.
- USARE LE RISORSE CHE AVETEĀ DENTRO: ognuno diĀ voi ha dentro tutte le risorse necessarie per poter accedere al mondo, bisogna solo imparare ad utilizzarle. AncheĀ se pensate di non avere coraggio, di non essere abbastanza braviĀ domandatevi: nellaĀ vita ĆØ capitata una occasione in cuiĀ avete avuto coraggio? Anche una situazione piccola e semplice (ad esempio parlare con un superiore, guidare per la prima volta da soli la macchina, prendere l’aereo…).
Una situazione in cui siete stati bravi? (Ad esempio un bel voto a scuola, una buona prestazione atletica, una volta in cui avete aiutato un amico…). Questo significa che quella risorsa ĆØ presente dentro di voi, e con il coaching imparerete ad applicarla in altri ambiti della vostra vita.
Tratto da Il manuale del coach di Robert Dilts
Dicono del
coaching
“Nella prima sessione di coaching sono giĆ riuscita a focalizzare quali sono gli obiettivi su cui lavorare. E’ veramente sorprendente la velocitĆ e la facilitĆ con cui sia riuscita a dipanare la <<nebbia>> in cui pensavo di trovarmi. Con DOMANDE specifiche la Coach Leslye Pario mi ha aiutato a fare pulizia dei pensieri inutili e inefficaci. GRANDE LAVORO”Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Eleonora