Come disintossicarsi dopo i bagordi delle feste?
Le feste sono passate….
Se anche tu dopo questo periodo ti senti particolarmente gonfio, stanco, intossicato è giunta l’ora di depurarti e di dare una tregua al tuo corpo.
Non ti preoccupare se sei aumentato di qualche Kg, perchè se corri subito ai ripari ti renderai conto che li perderai molto velocemente.
Quello che mi capita in studio dopo le feste di Natale è trovarmi spesso di fronte a persone arrabbiate di aver “rovinato” il percorso di cambiamento di alimentazione intrapreso in precedenza.
Se anche tu sei tra queste persone non ti preoccupare, c’è sempre un modo per rimediare e il fatto che per 15 giorni o di più tu abbia “sgarrato” non significa che tu debba continuare a fare per sempre, ogni momento è un nuovo inizio.
Ecco qui alcuni semplici passi che ti possono aiutare a sentirti meglio in una settimana, il mio consiglio è quello di proseguire per due settimane per goderne a pieno dei benefici. Per 15 giorni e anche oltre:
- NO agli inviti a cena
- fai sparire dalla dispensa tutto quello che potrebbe “indurti in tentazione”. Se pensi sia uno spreco pensa a quanto invece stai facendo del male a te stesso. Vuoi continuare così o preferisci sentirti meglio e vedere prima i risultati?
- evita gli zuccheri semplici, i carboidrati raffinati e gli alimenti ricchi di additivi e conservanti: se non cresce in natura non mangiarlo. Leggi bene gli ingredienti in etichetta: NO a ZUCCHERO, NO …..a tutto ciò che termina in OSIO, NO a tutto ciò che termina in OLO…..
- evita le proteine animali: carne rossa e bianca, affettati soprattutto che sono ricchi di sale, uova, formaggio e pesce.
- sostituisci il frumento con cereali integrali senza glutine e pseudocereali: riso rosso, riso nero, riso venere, grano saraceno, miglio, sorgo, amaranto
- bevi molta acqua (0.03l * Kg di peso) e tisane disintossicanti. A queste puoi aggiungere rosmarino, limone, zenzero, curcuma, cannella, in modo da aumentare il potere disintossicante e finocchio e anice che hanno proprietà sgonfianti.
Appena sveglio un bicchiere di acqua tiepida con o senza limone spremuto (a seconda della sensibilità individuale.
Consuma l’acqua e le tisane preferibilmente lontano dai pasti. riduci o elimina il caffè
- consuma tra le 5 e le 8 porzioni di frutta e verdura al giorno (di stagione mi raccomando) meglio se proveniente da produttori locali perché sarà sicuramente più saporita. Per porzione si intende un frutto di medie dimensioni (150g) e tra i 200 e 300 gr di verdura. Per aumentarne il consumo puoi sbizzarrirti con le zuppe
Lo schema tipo di una giornata potrebbe essere:
COLAZIONE: frutta + cereali integrali in fiocchi o soffiati + 4 o 5 mandorle (evita i latti vegetali per 2 settimane e per ammorbidire i cereali puoi usare l’acqua) + tisana
METÀ’ MATTINA frutta
PRANZO: Cereali + verdura cotta e cruda + 2 cucchiaini di semi di girasole, zucca e lino
METÀ’ POMERIGGIO frutta
CENA: Zuppa di legumi o legumi nelle loro varie forme (hummus, panelle, hamburger, pasta) + verdura cotta e cruda
1 GIORNO SUPER DETOX ALLA SETTIMANA (in cui evitare anche cereali e legumi) di solito è il LUNEDÌ
COLAZIONE: frutta + 4 o 5 mandorle o altra frutta a guscio
METÀ’ MATTINA frutta
PRANZO: Verdure cotte e crude condite con succo di limone e olio extravergine
METÀ’ POMERIGGIO: frutta
CENA: Vellutata di verdure + verdure cotte + verdure crude
in questa giornata non fare attività fisica intensa ma solo camminate leggere
e in più
- fai delle belle passeggiate nella natura, almeno 150 minuti distribuiti durante la settimana, lasciando a casa il telefono
- prenditi qualche momento per respirare e rallentare, mastica lentamente e dedica del tempo alla preparazione dei pasti
- riposa almeno 7-8 ore per notte
Se hai bisogno scrivimi a leslye@leslyepario.com o seguimi sulla pagina Facebook e nel gruppo Facebook dove sarai accompagnato nel detox.
In questa pagina puoi scaricare l’ebook Detox con CALMA®