fbpx

Come masticare lentamente quando non sei abituato a farlo?

12039511_888585754560591_1989979282694810858_n

E’ possibile  masticare lentamente quando non si è assolutamente abituati a farlo?

Assolutamente sì! Come?
Durante ogni visita, dedico molta attenzione al modo in cui, ogni mio paziente, mastica il proprio cibo; studi scientifici hanno dimostrato come una lenta ed accurata masticazione porti, non solo a gustarsi ed assaporarsi
maggiormente il cibo, ma anche a perdere peso più facilmente, in quanto si assumono meno calorie del dovuto.
A questo proposito vorrei condividere con voi la testimonianza di Rosella che è riuscita a cambiare l’abitudine di masticare velocemente anche a 70 anni ed ha perso ben 15 Kg!

“Avevo notevoli difficoltà a masticare lentamente, facevo molta molta fatica, era una battaglia iniziata tempo fa, sotto consiglio della dottoressa, ma che non riuscivo a portare a termine.
Ho pensato, allora, di applicare lo stesso metodo che viene eseguito nello yoga, ovvero l’attenzione alla respirazione. Ho rivolto il mio pensiero e la mia consapevolezza in bocca, masticando lentamente e percependo il gusto.
È straordinario come, riuscendo a masticare più lentamente, io abbia scoperto sapori e sia riuscita ad apprezzare maggiormente il cibo, ora mi godo letteralmente un pasto, gustando, assaporando ogni pietanza ed apprezzandola, cosa che prima non facevo. Solo ora mi rendo conto di quanto gli alimenti che mangio siano buoni, ora li riesco davvero ad apprezzare.

Sono riuscita inoltre a liberarmi dal senso di colpa di aver mangiato o bevuto qualcosa di “proibito”, ora che ho raggiunto questa nuova consapevolezza, posso sedermi a tavola comodamente e gustare il mio pasto, mangiando davvero, non è più un gesto meccanico, è diventato un momento meraviglioso in cui mi nutro consapevolmente di cibi sani e che mi piacciono.
Mangio volentieri, mi sento sazia e scendo di peso! Questo è meraviglioso ed incredibile.”

È assolutamente sorprendente come cambiare anche una singola abitudine porti a dei risultati straordinari ed inaspettati: con una lenta e consapevole masticazione si scoprono sapori, odori e gusti nel proprio cibo che prima non si conoscevano, questo permette di mangiare gustando ed assaporando evitando così il surplus che spesso ingeriamo per distrazione ed ingordigia.