fbpx

Come sgonfiare la pancia?

“Doc, mi sento gonfio”, “non digerisco bene”, “al mattino ho la pancia piatta e a fine giornata mi sento un pallone”

Ti capita? La maggior parte dei miei pazienti viene da me alla prima visita con questo problema, in tanti mi chiedete come fare per risolvere questo problema, così oggi ho deciso di scrivere un articolo semplice e riassuntivo con alcuni passi da fare per migliorare la situazione, tra cui l’utilizzo di alcuni rimedi naturali.

L’eccessivo accumulo di gas nell’intestino è definito meteorismo ed è causato da diversi fattori: alimentazione scorretta, sedentarietà, stress ed emozioni negative, uso di farmaci antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici, cattiva masticazione.
Già il miglioramento dell’alimentazione porta ottimi risultati, ma ci sono casi in cui l’eccessivo consumo di frutta e verdura può aggravare il problema, fino a dire “a me frutta e verdura fanno male”.

Per carpire quali rimedi utilizzare e quali strategie adottare è però importante prima  di tutto capire qual è la causa del problema.
Se c’è un IBS, i diverticoli, se c’è disbiosi e quale tipo di disbiosi (carezziate, fermentativa, putrefattiva o da candida), se c’è una SIBO. Bisogna escludere patologie più gravi come tumori o malattie infiammatorie croniche intestinali, endometriosi e fibromialgia.
Insomma prima di cercare un rimedio a caso e provarle tutte il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un bravo gastroenterologo.

 

COME PUÒ AIUTARE LA NATURA

Piante e spezie che hanno effetto carminativo, cioè che riducono il gonfiore addominale eliminando i gas intestinali.

Qui di seguito alcune che, oltre all’effetto carminativo, hanno anche effetto digestivo:

🌱Alloro: digestivo e carminativo 

🌱Angelica: arminativa, stimola la secrezione dei succhi gastrici

🌱Aneto: potente carminativo, diuretico, galattogeno (stimola la produzione di latte materno)

🌱Anice stellato: carminativo, digestivo

🌱Camomilla: carminativa e digestiva

🌱Cannella: carminativa, digestiva, tonica

🌱Coriandolo: digestivo, antispasmodico

🌱Cumino: carminativo, digestivo

🌱Curcuma: carminativo, digestivo, facilita lo svuotamento della cistifellea

🌱Finocchio: carminativo, stimola il movimento intestinale, aiuta la digestione, blando lassativo

🌱Melissa: carminativa, digestiva, antispastica, sedativa, antisettica, utile anche in caso di stress, insonnia, dolori mestruali

🌱Menta piperita: carminativa, digestiva, coleretica (stimola la produzione di bile), analgesica, antisettica, tonificante e, in dosi elevate, afrodisiaca

🌱Rosmarino: digestivo, ipoglicemizzante

🌱Zafferano: carminativo, digestivo

🌱Zenzero: carminativo, digestivo

➡️Puoi prepararti una tisana con le erbe che preferisci, meglio se biologiche, da bere durante il giorno.
In generale calcola 1 cucchiaino da té di erba per ogni tazza di acqua a 90-95° lasciata in infusione per 5 minuti.

➡️ In base ai tuoi gusti e alle tue preferenze le puoi aggiungere ai tuoi piatti. Ad esempio io aggiungo il cumino ai legumi per ridurre la fermentazione che provocano

COME PUÒ AIUTARE IL MOVIMENTO

Attività fisica: una regolare attività fisica agisce anche sul transito intestinale favorendo l’evacuazione a beneficio anche dell’aspetto estetico dell’addome, ritaglia nella tua settimana 150 minuti di tempo da dedicare al movimento e se vuoi sviluppare e appiattire i muscoli addominali il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un personal trainer qualificato.

Osteopatia

COME PUÒ AIUTARE LA RESPIRAZIONE 


Respirazione: 
quando il respiro è rilassato il muscolo diaframmatico alla base dei polmoni esercita un massaggio sull’intestino favorendone la motilità. Attività di meditazione, yoga e rilassamento possono apportare davvero vantaggi al gonfiore ed aiutarti anche a ridurre lo stress e la preoccupazione. Nel CD Dimagrisci con Calma® trovi degli esercizi utili per questo.

 

COME PUÒ AIUTARE L’ALIMENTAZIONE 

✔️è preferibile consumare le verdure crude a pranzo e quelle cotte a cena

✔️quando mangi verdure crude aggiungi sempre una tisana calda per facilitarne la digestione

✔️bevi quotidianamente la quantità di acqua consigliata in base al tuo peso. In genere si aggira intorno al litro e mezzo / due al giorno

✔️mastica bene e con calma

✔️cuoci i legumi aggiungendo del rosmarino o dell’alloro o del cumino per facilitarne la digestione e ridurre la fermentazione

 

Carbone vegetale: svolge una notevole azione adsorbente verso i gas intestinali ma non è risolutivo

Integratori probiotici: riequilibrano la flora batterica intestinale favorendone il transito, il mio consiglio è quello di farti consigliare da un esperto e di non scegliere “a caso” in quanto ne esistono diversi tipi e bisogna capire quale è il più adatto al tuo caso

 

Cibi da ridurre

⛔️bevande gassate

⛔️cibi ricchi di zucchero

⛔️cibi raffinati

⛔️lievito industriale

⛔️cibi fritti

⛔️latte vaccino e derivati

 

Ora tocca a te. Aiutami con le tue condivisioni:

➡️ Soffri di gonfiore?

➡️ Quali sono i fattori tra quelli elencati che secondo te incidono maggiormente?

➡️ Quale piccolo passo puoi fare da oggi per migliorare?

 

Qui puoi seguire il corso PANCIA MIA COSA POSSO FAR PER TE per

 

submit button

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *