La disorganizzazione: trappola della dieta numero 11
Tanto cosa vuoi che sia?
Disorganizzazione?: liberati da questa trappola se vuoi dimagrire
Gestire la vita fa diminuire il girovita
L’agitazione, la monotonia e la confusione sono una vera e propria trappola che impedisce ad una dieta di funzionare. Il cortisolo, che è l’ormone dello stress, promuove la formazione di grasso a livello addominale e l’accumulo di peso in generale.
È proprio per questo che una mia paziente dopo essere riuscita a organizzarsi meglio la giornata, è tornata da me dimagrita soprattutto a livello di pancia e mi ha detto «Doc, gestire la vita fa diminuire il girovita».
Credo che tutte queste trappole siano profondamente collegate le une alle altre e ho messo questa come trappola “+1” non perché sia meno importante, anzi. Negli anni mi sono resa conto che il principale problema delle persone non è tanto quello di non riuscire a mangiare sano o fare attività fisica, quanto quella di non essere capaci a trovare il tempo per farlo.
Non ho tempo di fare attività fisica, non ho tempo di fare la spesa, non ho tempo di riposarmi, non ho tempo di mangiare, non ho tempo…. ed è così che la modalità “ruota del criceto” come la chiamo io si ingigantisce sempre di più.
La procrastinazione è la tendenza a rimandare nel tempo ciò che devi fare sia nel bene che nel male, questo porta anche ad uno stress mentale dato il fatto che le cose che non fai rimangono come “pesi” nella mente e di conseguenza anche nel corpo.
So bene che, se anche tu sei in questa trappola, credi davvero che le persone che riescono a fare ciò che amano, abbiano meno cose da fare di te e che per loro sia più semplice.
Sono qui per testimoniare il contrario. È “semplicemente” una questione di organizzazione e di priorità. Questa è la ragione che mi ha spinto a creare uno strumento utilissimo che è 365 giorni con C.AL.M.A.: un vero quaderno di lavoro e di organizzazione mensile e settimanale.
Non tenerti le cose in testa: scrivile e svuota quella testa. Questo strumento ti consente di definire gli obiettivi della tua settimana e poi distribuire le varie attività che ti portano verso quegli obiettivi giorno dopo giorno.
Segna il tempo che vuoi dedicare a te stesso all’attività fisica e alla spesa COMPATIBILMENTE con i tuoi impegni lavorativi settimanali. Cerca di non includere nella più di quanto può fare bene.
Quando programmi la tua settimana, il mio suggerimento è quello di lasciarti dei “momenti cuscinetto”, non riempire tutte le ore perché nel momento in cui accade un imprevisto tutto il resto si ritarda o va a rotoli e si genera stress.
Se per te la programmazione equivale a una costrizione, a una prigione, ti invito a valutare il punto di vista opposto, ovvero la programmazione ti può aiutare ad uscire dalla prigione. Sarai infatti tu a decidere le tue frequenze settimanali, e gli alimenti preferiti e sani da consumare. Una volta compilata lo puoi attaccare al frigo e compilare la tua lista della spesa preferita in base a ciò che hai deciso di mangiare. Sarà tutto più semplice e giorno dopo giorno diventerà talmente un’abitudine che non sarà quasi più necessario consultarla.
PROGRAMMARE SIGNIFICA SEMPLIFICARE ricordatelo e se la parola programmazione non ti piace sostituiscila, gestione, pianificazione, alleggerimento….
P.s. Condividi questa trappola con chi credi possa averne bisogno.
Se la ragione per cui tu non riuscissi a dimagrire fosse perché sei caduto in una delle tipiche trappole delle diete?
Te lo spiego in questo ebook pratico e illuminante.
Insieme al metodo C.AL.M.A, ti presento le undici tipiche trappole di chi vuole dimagrire ma non riesce e non sa il perché: il concetto di dieta è sbagliato, il senso di colpa è inutile, la fretta è un inganno, la monotonia è dannosa… e tante altre.
Leggi questo ebook per dimagrire oltre le giuste indicazioni alimentari e per non farti mai più ingannare dalle tipiche trappole delle diete. Ti libererai attraverso la consapevolezza e gli antidoti indicati per ciascuna trappola.
