Frutta e verdura per contrastare lo stress
In una scorsa puntata abbiamo giĆ affrontato il tema dello stress e come gestirlo.
Sempre più studi scientifici dimostrano dell’importanza dell’alimentazione per contrastare lo stress o meglio per gestirlo in maniera più efficace con energia e vitalitĆ .
Quando siamo stressati ci lasciamo prendere dagli eventi e non riusciamo ad organizzare bene i nostri pasti, e mangiamo quello che capita… come pizza, focacce, un panino…
anche se ormai in tutti i locali servono verdure e secondi piatti.
Un recente studio pubblicato sul British Medical Journal OpenĀ dall’UniversitĆ di Sydney, ha dimostrato che il consumo di frutta e verdura ĆØ un potente antistress soprattutto per le donne.
Questo studio ha preso in esame 60.000 australiani in un’etĆ media di 45 anni, analizzandone lo stato psicofisico tra il 2006 e 2008 e nel 2010.
Chi mangiava tra le 5 e 7 porzioni di frutta e verdura al giorno riusciva il rischio di stress del 14%, dato maggiore per le donne il 23%.
In generale il mio consiglio ĆØ che se vi state trovando una situazione particolarmente stressante aumentate il consumo di frutta e verdura, in modo da introdurre cibo vivo e ottenere energia.
In caso contrario andrete ad aggiungere alla situazione giĆ stressante, uno stress di tipo metabolico, ovvero il mangiare senza nutrirvi.
E non importa il peso in questo caso, anche per le persone magre ĆØ importante.
Per cui il piccolo passo da fare in questo caso ĆØ
Introdurre 5-7 porzioni di frutta e verdura al giorno (per porzione si intende circa 200 gr verdura, 80 gr di insalata, e 150 gr di frutta)
Quante ne consumi al giorno?
Qui una risorsa utile per te per cucinarle in maniera sfiziosa e abbinarle ai tuoi piatti preferiti
https://medicalxpress.com/news/2017-03-veggies-day-stress-blues.html