GALLETTE O PANE?
Meglio le gallette o il pane?
La domanda è nata dal fatto che tantissime persone arrivano in ambulatorio dicendomi “ma io pane non ne mangio, uso le gallette”, oppure “non esagero, per spuntino uso le gallette” e robe del genere.
Tante persone le consumano pensando che siano più dietetiche, ma in realtà non è così e scopriamo il perchè.
Se hai piacere di condividere le tue considerazioni nei commenti ti leggo volentieri.
VALORI NUTRIZIONALI GALLETTE DI RISO
Per 100 gr |
Per galletta di 8 gr (circa) |
|
Kcal |
389 |
48 |
Carboidrati (gr) |
81 |
10 |
Zuccheri (gr) |
0,6 |
0,08 |
Proteine (gr) |
8,1 |
1,01 |
Grassi (gr) |
2,8 |
0,35 |
Fibre (gr) |
3,9 |
0,5 |
VALORI NUTRIZIONALI PANE BIANCO
Per 100 gr |
Per porzione 50 gr |
|
Kcal |
268 |
135 |
Carboidrati (gr) |
59,5 |
29,8 |
Zuccheri (gr) |
2 |
1 |
Proteine (gr) |
8,1 |
4,1 |
Grassi (gr) |
0,5 |
0,3 |
Fibre (gr) |
3,8 |
1,9 |
VALORI NUTRIZIONALI PANE INTEGRALE
Per 100 gr |
Per porzione 50 gr |
|
Kcal |
224 |
113 |
Carboidrati |
44,1 |
22,1 |
Zuccheri |
2 |
1 |
Proteine gr |
8,5 |
4,3 |
Grassi gr |
1,3 |
0,7 |
Fibre |
6,5 |
3,3 |
COSA NE PENSO IO
Nella mentalità comune si è diffuso ormai da tanti anni il concetto di dietetico e di light e si crede che i prodotti di questo tipo non incidano sulla linea.
Se usi le gallette perché ti piacciono, fallo pure.
Se usi le gallette perché non riesci a gestire la tua giusta dose di pane, fallo pure.
Se le usi perché soffri di intolleranze particolari e sono comode fallo pure.
Non sono io a doverti dire cosa puoi mangiare oppure no.
Ma se le usi perché credi che siano più salutari e ti farebbe invece piacere mangiare una bella fetta di pane tostata a colazione o accompagnare i tuoi pasti con del pane di buona qualità, non c’è nessuna ragione per non farlo.
Come vedi dalla tabella 3 gallette circa equivalgono dal punto di vista calorico ad una porzione di pane, ma non danno sicuramente lo stesso senso di sazietà che ti può dare il pane.
Qui può sopraggiungere questa affermazione: “ma a me il pane gonfia”.
E anche in questo caso ti voglio lasciare con qualche spunto di riflessione, le risposte le hai già tu.
Quanto pane mangi?
E’ di qualità?
Come sta il tuo intestino?
La tua alimentazione è varia?
Qui puoi trovare un articolo sul pane che sono sicura on ti farà gonfiare la pancia a meno che non ne mangi un Kg per volta 😉
Come in tutte le cose è sempre una questione di quantità e qualità.
Partecipa al retreat CALMATI e RIPARTI l’11-12-13 novembre in cui ti insegneremo tantissime trucchetti per fare pace con il cibo e organizzarti un cucina.
SE VUOI INIZIARE A MANGIARE SENZA MAI PIU' FARE DIETE CLICCA QUI
Grazie mille Leslye,
Trovo molto interessante il tuo articolo pane (buona qualità) vs. gallette. Ho letto ultimamente qualche articolo sulle gallette che comunque sono prodotti processati ed industriali, mentre il pane buono del fornaio sotto casa non lo è. Non ho problemi particolari a digerire il pane così ho cominciato a prendere quello di segale e farro dal fornaio. Mi hai dato lo stimolo giusto per continuare. Grazie!!
La soluzione è sempre nelle cose semplici ❤️ grazie della tua condivisione