fbpx

GESTIRE LA VITA (e il tuo tempo) FA DIMINUIRE IL GIROVITA

 

Spesso capita di iniziare una dieta con grande entusiasmo e di mollarla dopo poco con la scusa della mancanza di tempo.

“Per cucinare sano occorre un sacco di tempo…

Per fare attività fisica ci vorrebbe del tempo libero..

Per pianificare la spesa ci vorrebbero almeno 5 minuti di tranquillità…”

Anche tu te la racconti così?

Ma è davvero il tempo a mancare o la capacità di gestirlo?

Ricordo ancora una volta quando una mia cliente era riuscita a dimagrire proprio avendo compreso quali erano  le priorità della sua vita.

Per questa ragione oggi ho intervistato Rita Spadoni – Professional Organizer che ci ha spiegato la differenza tra i vari tipi di tempo e come poterli gestire.


Esiste un “tempo pieno” che è quello che dedichiamo al raggiungimento dei nostri obiettivi lavorativi e/o personali.

Un “tempo vuoto” che destiniamo alle attività/persone che ci fanno stare bene e ci ricaricano.

 

E poi esiste un “tempo sprecato” quello che regaliamo alle attività che non ci fanno rilassare e che spesso sono dettate da una costante paura di perdere l’occasione di vivere eventi piacevoli oppure da una logorante procrastinazione o da una valanga di distrazioni da cui ci lasciamo sopraffare!

 

Quanto tempo sprechi nelle tue giornate?

Facciamo insieme un esercizio che sono sicura ti sarà ti aiuto per gestire meglio il tuo tempo.

  • prendi 3 fogli
  • nel primo scrivi i tuoi DEVO: quelle attività per cui hai preso un impegno preciso o che hanno una scadenza specifica
  • nel secondo i VOGLIO: attività e progetti che ti piacerebbe realizzare, ma su cui al momento non hai preso alcun impegno preciso
  • nel terzo i PENSO: pensieri ricorrenti, preoccupazioni, progetti o attività che pensiamo sarebbero da fare in un lontano futuro.

CHE FARE A QUESTO PUNTO?

  • Elimina le perdite di tempo con una riga

  • Individua le perdite di energie e delega, chiedi aiuto

  • Attribuisci una scadenza personale alle urgenze

  • Scrivi la scadenza accanto agli impegni di cui già la conosci

  • Evidenzia le attività davvero importanti e tra queste stabilisci la tua priorità

  • Identifica quelle che sono le distrazioni

 

Adesso che hai acquisito consapevolezza…non hai più scuse!

Riconquista il tuo tempo e per prenderti cura di te, della tua alimentazione e del tuo benessere!

Anche la tua circonferenza vita ti ringrazierà (trovi tutte le spiegazioni nell’intervista in alto nell’articolo)

Articolo scritto in collaborazione con Rita Spadoni – Professional Organizer

PERCORSO CALMA® CHALLENGE

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *