fbpx

Guida pratica al dimagrimento con l’alimentazione vegana

22giorniDa circa 2 anni sono consulente italiana del metodo The China Study, il più grande studio mai condotto finora sull’alimentazione. Questo studio ha dimostrato scientificamente le implicazioni negative dell’assunzione di proteine animali.

Le proteine animali superiori ad un 20% delle calorie totali sono responsabili della promozione e progressione di malattie, specialmente di tumori, obesità, cardiopatie e diabete. In particolare la caseina, proteina presente nel latte e latticini derivati.
Allo stesso modo anche gli zuccheri e i carboidrati raffinati hanno lo stesso effetto, in quanto acidificano l’organismo causano iperglicemia e resistenza insulinica.
Per non parlare poi dei conservanti e additivi presenti negli alimenti. Studi scientifici dimostrano che nell’arco di 50 anni abbiamo quadruplicato l’ingestione di queste sostanze tutt’altro che naturali e adatte al nostro organismo.

Molte persone pensano e credono che un’alimentazione priva di proteine animali sia monotona e triste. Pensano che si tratti di mangiare solo frutta e verdura, hanno paura di avere fame e di non riuscire a nutrirsi a sufficienza.

In realtà non è affatto così. Si tratta di iniziare a cambiare totalmente l’approccio a questo pensiero.

E non si tratta neanche di una moda o di una dieta. Si tratta di entrare nell’ ottica di intraprendere un nuovo stile di vita, al fine di migliorare lo stato di salute a 360°.
Un’alimentazione vegetale e integrale corretta (ricordatevi che anche le patatine fritte sono VEGETALI, non per questo significa che siano sane) permette di dimagrire, dona energia, vitalità e buonumore.
Mangiare vegetale è sano, gustoso, rivitalizzante e divertente.

La difficoltà iniziale che riscontro nei miei pazienti e il non sapere cosa e come cucinare.

La Dieta dei 22 giorni  è un libro che vi guida ad introdurre un nuovo stile alimentare aiutandovi nel cambiamento delle abitudini disfunzionali in modo da acquisire abitudini sane e a lungo termine.
Quello che succede normalmente quando si affronta una dieta è che all’inizio si è spinti dalla motivazione, si vogliono ottenere subito i risultati e quindi “si parte in quarta” per poi rallentare, fermarsi e anche tornare indietro riacquistando i chili di troppo e le abitudini disfunzionali, e innescando quell’odioso meccanismo dell’effetto yo-yo.

Per acquisire una sana abitudine sono necessari almeno 21 giorni, impegnandovi così per ventuno giorni il ventiduesimo vi sentirete migliorati, felici e appagati dai vostri risultati.
La Dieta dei 22 giorni è una guida pratica che vi aiuterà nella trasformazione.

Imparerete nuove ricette e menù, imparerete a consolidare le nuove abitudini, amare il cibo, liberarvi dai sensi di colpa, ascoltare la sazietà, e nello stesso tempo riuscirete a dimagrire e mantenere il peso raggiunto.

Acquista qui il libro di Marco Borges

 

 

 

22giorni