LA MIA COLOMBA PASQUALE: RICETTA
COLOMBA PASQUALE CON PASTA MADRE
INGREDIENTI per 2 stampi da 500 gr
PER IL PRIMO IMPASTO:
- 200 gr di latte di avena
- 150 gr di lievito madre (dopo due rinfreschi ravvicinati)
- 1 uovo intero + 2 tuorli (conservare gli albumi per la glassa)
- 130 gr di burro molto morbido
- 150 gr di zucchero di canna
- 350 gr di farina manitoba tipo 1
- 150 gr di farina tipo 2
PER IL SECONDO IMPASTO:
- 30 gr di mandorle o farina di mandorle
- La buccia di un limone
- 50 gr di zucchero di canna
- Il primo impasto
- 20 gr di burro molto morbido
- 1 tuorlo (conservare lāalbume)
- Un pizzico di sale
- 100 gr di uvetta e 100 gr di gocce di cioccolato fondente
INGREDIENTI PER LA GLASSA CON LE MANDORLE
- 3 albumi
- 50 gr di zucchero
- 80 gr di mandorle
- 20 gr di nocciole
INGREDIENTI PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di zucchero di canna
- 100 ml di acqua
PREPARAZIONE
Io ho iniziato la preparazione alle ore 17 del pomeriggio e ho fatto il secondo impasto alle 5 del mattino successivo
Primo impasto
- In un pentolino stemperare appena il latte, aggiungere la pasta madre e farla sciogliere.
- Nel Bimby o nella planetaria o a mano impastare il composto di latte e pasta madre e poi aggiungere le uova, il burro, lo zucchero e le farine
- Con lāaiuto della spatola trasferire lāimpasto, che sarĆ morbido e appiccicaticcio, in una ciotola e coprire con pellicola. Far riposare in forno spento per tutta la notte.
Secondo impasto (ore 5:00, si lo so sono mattiniera…)
- Tritare le mandorle. Togliere e mettere da parte. Tritare le bucce di limone e polverizzare lo zucchero.
- Aggiungere al trito il primo impasto, il burro, il tuorlo, le mandorle tritate ed un pizzico di sale e impastare.
- In una ciotolina metterelāuvetta ad ammollare
- Dividere lāimpasto in due parti e adagiarlo su di un piano di lavoro, aiutarsi con pochissima farina.
- Lāimpasto risulterĆ un poā appiccicaticcio ma molto elastico.
- Dividere lāimpaso a metĆ e aggiungere in una metĆ lāuvettta e nellāaltra metĆ le gocce di cioccolato.
- Per entrambi gli impasti staccare un pezzo di circa 3/4 e formare un cilindro che sarĆ il corpo, adagiarlo nello stampo poi dividere in due il rimanente e utilizzarlo per le ali.
- Mettere gli stampi a lievitare di nuovo nel forno spento con la luce accesa per circa 4 ore (quando lāimpasto avrĆ raggiunto quasi il bordo dello stampo).
- Nel frattempo preparare la glassa per la colomba alle mandorle: tritare le mandorle, le nocciole e lo zucchero.
- Montare gli albumi con una forchetta e unire il trito. Riporre in frigo.
- Nel frattempo preparare la glassa per la colomba al cioccolato: far sciogliere acqua e zucchero in un pentolino e poi unire il cioccolato fondente. La cosistenza sarĆ molto liquida ma ĆØ normale.
- Alla fine della seconda lievitazione togliere dal forno le colombe e accenderlo a 200°.
Con un pennello stendere con delicatezza la glassa alle mandorle e qualche mandorla non pelata e granella di zucchero su una delle due colombe, io ho messo anche qualche noce, adagiare le mandorle senza premere, aggiungere lo zucchero in granella ed infine spolverare con zucchero a velo.
Cuocere in forno
per 10 minuti a 200° poi abbassare a 180° e proseguire per altri 20 minuti circa, provare poi con un coltello o con uno stuzzicadenti per verificare meglio la cottura
Far raffreddare e sulla colomba con le gocce di cioccolato mettere la glassa al cioccolato e la granella di zucchero.
Ogni promessa ĆØ debito e ora a che hai la ricetta come ti ho promesso… sono curiosa di vedere le foto delle tue colombe š
-
PIATTO UNICO DA PORTARE IN UFFICIO: LA SCHISCETTA PERFETTA€39,90 (IVA esclusa)
-
COME DIMAGRIRE SENZA DIETA€19,90 (IVA esclusa)
-
BATCH COOKING CHETOGENICA€54,90 (IVA esclusa)
-
NON LA SOLITA INSALATA: PIATTI UNICI ESTIVI€32,00 (IVA esclusa)
-
VERDURE ESTIVE: PREPARAZIONE, CONSERVAZIONE ABBINAMENTI€32,00 (IVA esclusa)
-
VERDURE ESTIVE + PIATTI UNICI ESTIVIProdotto in vendita€60,00 (IVA esclusa)
-
BATCH COOKING COLAZIONI: un mese di colazioni in 2 ore€32,00 (IVA esclusa)
-
In cucina per grandi e piccini: naturalmente dolce