L’IMPORTANZA DELLE PAROLE CON NOI STESSI
L’AUTODIALOGO CON NOI STESSI
Hai mai sentito parlare di Autodialogo?
Si potrebbe aprire un mondo su questo argomento ma molto brevemente è quel dialogo che fai con te stesso ogni qual volta pensi e parli tra te e te.
Le parole che utilizziamo con noi stessi sono importantissime, perché da questo dipendono i tuoi comportamenti, il rafforzamento delle tue credenze e schemi mentali, la tua forza di volontà.
Salvaguardare e coltivare questo tipo di comunicazione potrebbe essere la chiave per modulare le tue azioni.
L’autodialogo è influenzato da ciò che leggi, ascolti, guardi, vivi.
E’ il risultato di ciò a cui sei esposto e decidi di esporti ogni giorno. Vieni influenzato dalle persone che frequenti, dal contesto in cui vivi, dalle abitudini che hai e che hai costruito nel tempo.
Tantissimi elementi che vanno a costruire mattoncino dopo mattoncino la tua visione di te stesso, la percezione del tue essere, della tua personalità ed ovviamente di ciò che continui a ripeterti e ciò di cui continui ad autoconvincerti.

Se provassi a fare un esperimento, ad esempio continuare a ripeterti tutti i giorni appena ti svegli che sarà una giornata pesante, che non hai voglia di andare al lavoro, che sei stanco e non sei felice, posso assicurarti che uno, due, tre giorni comincerai a vivere in questa modalità di negatività, costantemente, senza neanche far fatica.
Al contrario se ti sforzassi si ripeterti ogni mattina quando ti svegli che sarà una giornata fantastica, che potrebbero succedere un’infinità di cose positive, che anche la più piccola cosa potrebbe sorprenderti e renderti felice, allora inizierai a vivere in una sfera positiva.
L’autodialogo che hai con te stesso è parte fondamentale della tua personalità, anzi forse è il primo aspetto sul quale dovresti portare la tua attenzione.
Non immagini neanche quanto puoi essere critico e cattivo con te stesso mentre viene molto più difficile capirti, perdonarti e apprezzarti per come sei.
Bisognerebbe porre molta più attenzione a ciò che ci si ripete quotidianamente e le parole che si scelgono per parlare con se stessi e e con gli altri. E’ da qui, infatti, che deriva il successo o il fallimento dei propri comportamenti.
Per questo motivo ho incontrato la Dott.ssa Maria Teresa Moletti, una fantastica Logopedista che mi ha fatto capire il peso e l’importanza delle parole che usiamo. Ecco alcune parti dell’intervista con lei:
L’IMPORTANZA DELLE PAROLE PER STARE BENE:
- Quali sono le parole che ci fanno stare bene?
- Le parole che ci fanno stare bene generalmente sono quelle che richiamano concetti belli, positivi, che invocano bellezza, allegria e divertimento. Parole che se ci facciamo caso riescono a provocare dei sorrisi anche solo ascoltandole
- Quindi è possibile che la scelta e l’uso delle parole dipenda dal nostro umore?
- Si assolutamente, il nostro umore è in grado di influenzare molto la scelta delle parole che usiamo e viceversa. Se solo ci sforzassimo di trovare delle parole più belle per parlare di noi stessi anche nelle giornate che non sembrano andare per il verso giusto, potremmo stravolgere l’andamento della giornata da negativo a positivo.
- Possiamo utilizzare le parole per tirarci su di morale quando siamo tristi?
- Si certo, facciamo un esempio pratico, ammettiamo che io non stia benissimo fisicamente, che abbia un forte mal di testa, e qualcuno mi chiede come mi sento. Io potrei lamentarmi, enfatizzare il dolore. Oppure al contrario, potrei cercare il lato positivo, ammettendo che sicuramente domani andrà meglio, o con ironia, scherzare sul problema.
Dobbiamo essere consapevoli che il nostro corpo ed il nostro cervello sono molto reattivi a ciò che sentono dire e a ciò che li circonda. - Quindi scegliere con cura le parole che si utilizzano è importante ma è pur cosa non semplice!
- Iniziando a scegliere le parole che utilizziamo, abituandoci a convertirle da negative a positive, facendo pratica, sarà sempre più facile e automatico continuare a scegliere questo tipo di atteggiamento spontaneamente.
L’IMPORTANZA DELLE PAROLE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI:
- Quali parole possiamo utilizzare per raggiungere i nostri obiettivi?
- Innanzitutto c’è da dire che le parole hanno un loro significato e un loro peso ben specifico e dobbiamo tenere conto di questa cosa anche quando andiamo ad accostare parole negative a sensazioni positive.
Il cervello infatti, qualora percepisse nei primi istanti una parola dal significato negativo, altro non farà che entrare in uno stato di allarme e stress.
Poi ovviamente valutando la situazione, capirà il contesto e quindi si rilasserà.
Ne sono l’esempio frasi come: un’esplosione di gioia, combattere la cellulite.
Tutte parole con un’accezione inizialmente negativa e quindi stressante. Stress che poi si va a ripercuotere sul nostro corpo e sui nostri atteggiamenti.
Ecco perché l’importanza di scegliere bene le parole che si utilizzano.
Quindi il consiglio è scegliere di usare parole che mi portano verso il mio obiettivo e non utilizzare metafore terroristiche o impegnative.
L’IMPORTANZA DELLE PAROLE E LA DIFFERENZA TRA DOVERE E POTERE:
- Ripetiamo la parola “devo” tantissime volte durante la giornata, che cosa comporta?
- Capita molto spesso in effetti, soprattutto quando penso all’organizzazione della giornata.
La parola “devo” in realtà, mette già sotto stress sia a livello fisico che mentale corpo e cervello, in quanto presuppone uno sforzo quindi già qualcosa capace di creare tensione. - Sarebbe meglio allora sostituirla con “io posso”? “Io potrei”?
- Assolutamente! “Io posso” ci apre già da subito un mondo di possibilità e alternative. Ci regala carica, grinta nella capacità di fare qualcosa. Ha quindi un’accezione rilassante, permettendomi di essere più fluido nei comportamenti, a vivere più serenamente.
- Come far coesistere il “devo” con il “posso”?
- La parola “devo” in alcuni casi risulta molto utile per spronarmi a fare qualcosa che altrimenti non farei. La parola “posso” la userei nella quotidianità ogni qualvolta sia possibile per bilanciare le continue tensioni a cui purtroppo siamo sottoposti.
CONCLUSIONI:
Grazie all’intervento della Dott.ssa Logopedista Maria Teresa Moletti ti sarai reso conto di quanto siano importanti le parole che scegli di utilizzare quotidianamente.
Sono così potenti da poter modificare il tuo umore, la tua giornata, i tuoi atteggiamenti e di conseguenza il rapporto con gli altri.
Abbiamo visto che se vivi già situazioni di stress, convertire parole da negative a positive può nettamente aiutarti nel recuperare maggiore serenità.
Qualora invece avessi necessità di raggiungere un obiettivo prova a circondarti di parole che davvero stimolino il tuo successo, senza modi di dire o metafore aggressive.
Infine, consapevoli di essere soggetti già a tante cose che ci sono imposte, utilizza per quanto possibile la parola “potrei” per non affaticarti ulteriormente e lasciarti sempre libero di avere delle alternative.
Qualora volessi approfondire l’argomento, un testo che ti consiglio di leggere è “Molecole di Emozioni” di Candace B. Pert che tratta, su base scientifica, il perché proviamo determinate sensazioni, e in che modo i nostri pensieri influiscono sulla nostra salute.
CAMBIA A 360°
Il mio consiglio è quello di applicare questi suggerimenti alla tua quotidianità in qualsiasi ambito, dall’autodialogo con te stesso, al lavoro, alla vita privata, al rapporto con le persone che ti circondano.
E sicuramente da qui, potresti trovare lo spunto per affrontare ancor meglio il tuo percorso di cambiamento fisico per tornare in forma e in salute nel tuo corpo.
Ecco perché anche l’approccio mentale con cui si affrontano dei cambiamenti, risiede nella sezione “Mente” del mio programma C.AL.M.A.® di cui ho anche scritto un libro.
Troverai queste ed altre indicazioni utilissime indicazioni nel
CORSO: CAMBIA AliMentAzione CAMBIA VITA
che riaprirà le porte prestissimo!
I posti saranno limitati, ISCRIVITI ALLA LISTA D'ATTESA per non perdere la possibilità di affrontare un
PERCORSO ONLINE DI 1 ANNO
alla ricerca di te stesso e di ciò che realmente ti fa stare bene.
Con il mio aiuto attraverserai ogni area della tua vita per un
CAMBIAMENTO A 360°.
Partendo dall’alimentazione ho creato una vera e propria Scuola del Benessere per dire addio a tutte quelle diete poco efficaci sul lungo termine e aiutarti davvero a raggiungere il tuo obiettivo!