fbpx

Mai mai mai premiarsi con il cibo

 

 

Mi capita spesso di ascoltare persone in studio o su Facebook che quando raggiungono un traguardo dicano “bene adesso mi premio con un gelato, con un aperitivo etc…”
Questo capita perchĆ© da bambini i nostri genitori o chi per essi possono averci premiato con il cibo quando facevamo “i bravi” o viceversa possono averci punito facendoci saltare la cena.
In questo modo abbiamo iniziato ad attribuire al cibo il significato di amore o punizione. Ed ĆØ quello che facciamo nella nostra vita attuale. Premiarci se facciamo i bravi o punirci nel caso contrario.
E la stessa cosa magari facciamo con i bambini: “se stai bravo ti do una caramella” e cosƬ via…
E’ importante a mio avviso iniziare a separare i due significati, insegnandolo prima di tutto ai bimbi (quindi MAI premiarli o punirli con il cibo) e contemporaneamente imparando a gratificarci in maniera diversa, magari con un bel massaggio, una bella chiacchierata con un’amica, una passeggiata o semplicemente oziare sul divano a leggere un libro.
Iniziare a cambiare il dialogo e il modo per gratificarci ĆØ la prima cosa.

Quale altro modo di premiarti che non sia il cibo puoi trovare?
Come puoi accorgerti di cercare gratificazione nel cibo?
Quali nuovi pensieri puoi adottare?

 

Se anche tu vuoi imparare a migliorare il tuo rapporto con il cibo scopri qui i prossimi corsi:

PROTEINE ED ACIDOSI: 20 settembre ore 21 Albenga

ZUCCHERI? SI MA QUALI?: 1 ottobre Sesto CalendeĀ 

LA NATURA CHE GUARISCE: 7-11 dicembre Garlenda

CALMA Cambia-Ali-Mente-Azione: a partire da gennaio 2017 1 incontro al mese