fbpx

L’importanza di mantenersi normopeso per la prevenzione delle malattie

Oggi inizio una serie di articoli sulla prevenzione oncologica attraverso l’alimentazione e lo stile di vita tratti dalle raccomandazione del documento pubblicato nel 2007 e in continuo aggiornamento dal
WCRF World Cancer Reserch Found a cui hanno collaborato più di 200 ricercatori di tutto il mondo. Si tratta di documenti basati su studi scientifici e possiamo ritrovare tali studi su internet, come risorse gratuite e liberamente usufruibili. Tutte le cose che dirò adesso sono riportate in questo report e nei successivi e continui aggiornamenti.


È sempre più presente l’esigenza di capire l’importanza dell’alimentazione e dello stile di vita e la prima indicazione è quella di mantenersi normopeso.
Potresti pensare che mantenerti “in linea” sia un sacrificio, in realtà è essenziale per la salute. Non ti sto dicendo di essere un modello, piuttosto è fondamentale mantenersi normopeso 

Il peso, infatti, rappresenta una condizione che può influire  sull’insorgenza di alcune malattie dell’apparato cardiovascolare ed anche malattie oncologiche.

 

In questa ricerca è stato messo in relazione con malattie cardiovascolari e con i tumori.

Cosa significa mantenersi normopeso?

Significa mantenere per tutto il corso della nostra vita un Body Mass Index tra 18 e 24,9.

Questo indice, chiamato di massa corporea, si ottiene dividendo il peso per l’altezza al quadrato. Il risultato non deve essere al di sotto di 18 e non superare i 24,9.

Per alcune categorie di persone, e mi riferisco agli adolescenti al di sotto dei 18 anni, per cui esistono valori di riferimento diversi, e ai body builder che hanno un peso più elevato dovuto alla loro massa muscolare non si può fare riferimento a questo intervallo, in quanto risulterebbero sovrappeso. Diciamo quindi che non è un indice precisissimo, in quanto non prende in considerazione la massa di grasso presente, però è un buon indice per darci un’idea della categoria di appartenenza.


Oltre a questo indice, dobbiamo poi considerare la circonferenza vita. Essa è correlata ad un maggiore accumulo di grasso nell’addome e questo grasso predispone a malattie cardiovascolari.
Qui i valori di riferimento sono sotto gli 80 cm per la donna e sotto i 94 cm. per l’uomo.  

Potete provare a misurarvelo a casa per verificare se siete all’interno di questo intervallo.


Ecco perché l’importanza di mantenersi normopeso è fondamentale, in quanto l’obesità è la causa di ben 11 tumori e ve li elenco: esofago, fegato, reni, stomaco, colon retto, prostata, tumore al seno soprattutto nelle donne post menopausa, cistifellea, pancreas, ovaie, endometrio.

Sono tantissimi i tumori che hanno l’obesità come fattore di rischio. 

Lo dico perché mi capita di vedere in studio persone malate di tumore, che non si rendono conto dell’importanza che ha un regime dietetico sano ed il mantenere un peso stabile in riferimento alla loro malattia. Anzi, in questi casi, accade proprio di perdere di vista l’alimentazione e quindi mangiare per gratificarsi, tanto si dice: “Sto male e devo gratificarmi”.

Invece il messaggio che voglio far passare oggi, attraverso le mie parole, è che l’obesità e il sovrappeso sono degli importanti fattori di rischio per quanto riguarda le malattie oncologiche e cardiovascolari, ed il grasso, soprattutto quello addominale, non è un tessuto inerte, ma produce infiammazione attraverso delle sostanze infiammatorie, che aumentano la predisposizione alla malattia. Inoltre, l’obesità è correlata all’aumento di ormoni come insulina e leptina, che favoriscono la crescita delle cellule tumorali.


Quindi dimagrire, ma non per avere gli addominali scolpiti, o per avere una forma fisica perfetta, ma dimagrire per fare prevenzione.

Questo è il messaggio che ti voglio far passare oggi e le domande che vi faccio, come tutte le altre volte di Cambia vita con Calma sono le seguenti:

  • Qual è il tuo peso?
  • E il tuo indice di massa corporea?
  • Quanto misura la tua circonferenza fianchi?
  • Sei nei ranges?
  • Oppure è meglio incominciare a fare qualche miglioramento?

Fammi sapere e, se hai bisogno, sono disponibile anche in studio per visite individuali per aiutarti, puoi anche scrivermi su Facebook alla pagina Leslye Pario oppure all’email leslye@leslyepario.com

Ti aspetto per la seconda raccomandazione.