Pane con lievito madre: ricetta
Pane con lievito madre: ho iniziato a farlo! Che emozione!
Se mi conosci un pochino sai benissimo che non amo cucinare, e che preferisco trovare il pranzo e la cena pronta.
Mai e poi mai avrei detto che avrei fatto il pane: mi sembrava una cosa così lunga e complicata. Come in tutto, all’inizio le cose possono sembrare difficili semplicemente perché…occorre un po’ di impegno per impararle. Ti è mai capitato di farti mille pippe mentali per poi scoprire che in realtà non era così difficile come credevi? Sta capitando a tantissime persone che hanno iniziato il percorso Cambia Alimentazione Cambia Vita, all’inizio erano un po’ preoccupate su come utilizzare la piattaforma web, per poi rendersi conto che è molto più semplice di quanto pensavano.
Stessa cosa è stato per me con il pane e con la pasta madre da tenere in frigo: “ma quanto ci vorrà? E se poi mi muore? E se non riesco?”.

Ora invece posso condividere con te l’emozione di custodire nel frigorifero questo essere, che ho chiamato Rosa in onore della mia amica e stimatissima Chef Rosa D’Agostino che me lo ha donato.
La pasta madre o lievito madre infatti è proprio un essere vivente, che va nutrito o rinfrescato e che serve per far lievitare l’impasto del pane.
La particolarità del pane lievitato con la pasta madre è che è molto più digeribile, anche perché viene lievitato per lungo tempo, ha un indice glicemico più basso e attivando la fiati viene ridotto il contenuto di acido fitico che riduce l’assorbimento del ferro e del calcio (molto consigliato in gravidanza e in tutti i casi di carenze).
Da quando ho iniziato a condividere i miei esperimenti su Facebook, molti miei pazienti e followers hanno avuto l’ispirazione per cominciare (sei per caso uno di loro?) e mentre ti sto scrivendo il mio pane è in cottura.
Come sai non sono una chef, per questa ragione ho preferito chiedere aiuto a Rosa che ci ha donato ben 2 video.
Nel primo troverai come rinfrescare il lievito madre, e nel secondo come fare il pane.
Sono curiosa di sapere se hai mai fatto il pane con la pasta madre, se hai mai avuto una pasta madre in frigo e sei riuscita a farla vivere, e anche se hai fatto esperimenti poco riusciti come me e non ti sei arresa.
Ti aspetto nei commenti qui sotto!
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
P.s. Se vuoi seguire Rosa la trovi qui Chef Rosa D’Agostino
Se vuoi unirti alla tribù di Cambia Alimentazione Cambia Vita puoi farlo da qui