Descrizione
Anche tu sei tra quelli che:
- sei sempre di corsa e a pranzo cadi sempre sul tramezzino o il panino? (o la focaccia qui in Liguria š )
- sei intollerante aĀ glutine eĀ latticiniĀ
- mangi sempre le stesse cose perchĆØ ti mancano le idee o quando ne hai una non hai gli ingredienti in dispensa
- credi che organizzarti in cucina sia difficile
- ti senti spesso stanca e senza concentrazione
Tutto questo ti ĆØ familiare?
à normale⦠sono situazioni che si riversano sulla maggior parte delle persone.
Nella nostra esperienza ci sono tre grandi problemi che impediscono alle persone di raggiungete i loro obiettivi.
Il primo ĆØ la difficoltĆ di organizzazione del tempo e la mancanza di idee (e anche un po’ di voglia), e il secondo ĆØ ignorare i benefici che un’alimentazione sana può apportare alla salute pensando che sia qualcosa di triste e difficile.
Un’altra difficolta che mi ci piace più pensare come “non consapevolezza” ĆØ che non si ĆØ consci del fatto che il modo in cui mangiamo influenza la nostra produttivitĆ .
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (www.cdc.gov), circa un terzo degli adulti americani ĆØ obeso, e la situazione non ĆØ migliore nel resto dellāOccidente (in Italia, nonostante la nostra tradizione gastronomica, 4 persone su 10 sono in eccesso ponderale, di cui 3 in sovrappeso e 1 obesa).
Lāaumento dei tassi di obesitĆ porta a maggiore incidenza di diabete e malattie cardiache, nonchĆ© a maggiori costi personali e sociali.
Eppure il legame tra alimentazione di scarsa qualitĆ e produttivitĆ vaĀ oltre il problema dellāobesitĆ (che, ricordiamolo, ĆØ legata anche ad altri aspetti dello stile di vita).
Anche chi non ha problemi di peso, infatti, a causa di unāalimentazione sbilanciata potrebbe sperimentare una serie di difficoltĆ :
- stanchezza
- scarsa efficacia mentale
- irritabilitĆ
- bassi livelli di energia
Cambiare alimentazione e imparare ad organizzarsi in cucina è davvero qualcosa che può migliorare la tua qualità di vita.
LA DIFFERENZA TRA CHI RIESCE AD ORGANIZZARE I PASTI ED AVERE PIUā TEMPO LIBERO, E CHI NON CI RIESCE Eā SAPEREĀ COSA FAREĀ EĀ COME FARLO e PERCHĆ
PER QUESTA RAGIONE ABBIAMO LA SOLUZIONE ADATTA A TEš
Ogni giorno vedIamo sul web bellissimi menu, pianificazioni, e ricette bellissime āinquadrettate in tabelle settimanaliā.
Ma alla fine, in queste casi, ai fornelli ci devi stare tutti i sacrosanti giorni!
Le tecniche di pianificazione settimanale (MEAL PREP) e cucina organizzata in serie (BATCH COOKING) sono vere e proprie metodologie di cucina che una volta imparate ti permetteranno davvero di migliorare la qualitĆ della tua vita.
Vanessa ha tratto spunto dai famosi MEAL PREP americani, in cui si cucina un pasto completo ed equilibrato in quantitĆ sufficiente per tutta la settimana e lo si porziona in quantitĆ uguali per i giorni della settimana, e ha unito questo concetto alle sue competenze di cucina naturale per creareĀ un risultato della tua pianificazione dei pasti che ti garantisce di:
- cucinare una sola volta o due la settimanaĀ ed avere pronti in frigorifero o congelatore tutti i pasti della settimana (o mese)
- avere una varietĆ di pastiĀ diversi ogni giorno
- sapere ciò che mangi grazie ad un menu equilibrato, completo, sano e gustoso
- evitare sprechi di ciboĀ grazie a pasti che ti basterĆ riscaldare o assemblare
- risparmiare denaro perché sai esattamente ciò che devi comprare
- avere più tempo perché dovrai solo assemblare e riscaldare il cibo
- scegliere la qualitĆ dei tuoi pastiĀ non ci sono zuccheri o ingredienti nascosti o additivi con nomi che non conosci
- migliorare la tua saluteĀ grazie alle ricette di Cucina Naturale
Il corso BATCH COOKING LA SCHISCETTA PERFETTA
comprende un ebook di 38 pagine e un video di 2 ore
PARTE TEORICAĀ
- perchĆ© mangiare meglio ti può aiutare nella produttivitĆ
- il piatto sano di Harvard e le sue varianti
- che cos’ĆØ il batch cooking e perchĆ© ti può aiutare nel cambiamento di alimentazione
- trasportabilitĆ e logistica
- 11 ricette da cucinare insieme: farinata con porri e rosmarino, grano saraceno per assorbimento, nuggets di ceci, crĆŖpes spinaci e salmone, pollo cremoso multietnico, halibut facile al forno, insalata di ravanelli, sedano alla senape, carote al forno, salsa chimichurri, riduzione balsamica
- schede di conservazione
RENDI FACILE E GOLOSA LA TUA ALIMENTAZIONE SEMPRE
DOCENTI
Vanessa LorenzettiĀ Ā Health Chef coach il suo obiettivo ĆØ aiutare le persone con la Cucina Naturale a utilizzare, scegliere, abbinare e cucinare gli alimenti in modo che il nostro corpo assuma tutti i loro benefici, senza rinunciare al gusto e alla praticitĆ ai fornelli.
La Cucina Naturale ĆØ uno stile di vita alimentare che migliora il tuo corpo e la tua salute. Ti permette di sentirti piena di energia, forte, con la mente lucida.
Si ĆØ diplomata presso la scuola La Sana Gola di Milano come Terapista alimentare e cuoca olistica.
Presso lāAssociazione Cibo ĆØ Salute ha conseguito lāattestato di Cucina Base Teorico e Pratico del Metodo Kousmine.
Presso la scuola Joia Academy ha conseguito il diploma di I livello con Pietro Leeman.
Collabora con medici e biologi nutrizionisti.
D.ssa Leslye Pario la sue missione ĆØ quella di cambiare l’idea di dieta nel mondo e aiutare le persone a migliorare il loro rapporto con il cibo e la gestione dello stress per ritrovare l’energia, la forma fisica e il buonumore.
Il metodo che utilizza ĆØ CALMAĀ® l’acronimo di Cambia Ali Mente Azione e si basa sull’approccio a piccoli passi partendo dal presupposto che la dieta deve essere qualcosa di sostenibile in famiglia e nel tempo. Il metodo aiuta a mettere in pratica tutto ciò che si sa ma non si riesce a fare attraverso un percorso di consapevolezza.
Laureata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana e Master in Psiconeuroendocrinoimmunologia e Corso di Perfezionamento Universitario in diete e terapie nutrizionali chetogeniche.
Esercita come Biologa Nutrizionista da 13 anni ha fatto della sua difficoltĆ nel rapporto con il cibo il suo lavoro e la sua passione.
La sua attenzione ĆØ rivolta soprattutto al supporto continuo delle persone e ai problemi di salute che possono essere migliorati con il cambiamento di alimentazione.
DOMANDE FREQUENTIĀ
- QUANTO DURA IL CORSO?
Ogni corso dura due ore - COME SI SVOLGE? Una volta acquistato il corso avrai accesso alla tua area riservata, potrai stampare la lista della spesa e farlo quando vuoi
- DEVO STAMPARE IL MANUALE E IL RICETTARIO?Ā Si, tieni a portata di mano le indicazioni passo passo che troverai nel manuale, e le ricette. Cucineremo insieme, ma averle sottāocchio ti aiuterĆ in ogni caso.
- QUANTO TEMPO PRIMA DEVO ANDARE A FARE LA SPESA ?Ā Ti consiglio di andare ad acquistare i prodotti uno o due giorni prima
Scegli un supermercato con ampia scelta di prodotti, ti consiglio di acquistarli bio. Non scartare lāidea di recarti presso un negozio biologico specializzato per garantirti la qualitĆ di ogni alimento. - HO INTOLLERANZE ED ALLERGIE O NON MI PIACE UNA RICETTA: POSSO SEGUIRE IL CORSO? Ā Si, quando puoi sostituire gli ingredienti a seconda del tuo gusto personale e appena scarichi la dispensa scrivici se hai bisogno di capire come fare. Non adatto a te se sei allergico alle mandorle in quanto la farine di mandorle ĆØ ampiamente utilizzata per i panificati.
- POSSO SEGUIRE IL CORSO CON IL MIO CELLULARE?Ā Certamente. Ti basta una connessione internet. Usa un cellulare, un tablet, o sei hai una smart tv in cucina puoi duplicare la vista del tuo smartphone sulla tv, tramite apposito cavo, oppure tramite APP gratuite tipo CASTTO o qualsiasi altra app di screen-mirroring.
- NON HO MAI PARTECIPATO A CORSI DI CUCINA NATURALE, POSSO INIZIARE DA QUESTO?Ā Si. Questo corso prevede ricette di cucina naturali di facile esecuzione. Eā perfetto anche per chi si iscrive ai Ā per la prima volta, o si sente āun principiante ai fornelliā.
- SEGUO UN’ALIMENTAZONE VEGETARIANA O VEGANA, POSSO PARTECIPARE?
Il corso comprende derivati animali, non te lo consigliamo.
Rosa Carbone (proprietario verificato) –
corso veramente utile e interessante consiglio a tutti di organizzarsi bene prima che inizi il corso in modo da avere tutte le preparazioni pronte come dicono la chef e la dottoressa applicabile nella nostra quotidianitĆ