Descrizione
Anche tu sei tra quelli che:
- stai seguendo una dieta chetogenica o low carb ma sei vittima della monotonia dei pasti
- sei intollerante a glutine e latticini
- mangi sempre le stesse cose perchè ti mancano le idee o quando ne hai una non hai gli ingredienti in dispensa
- pensano che la verdura vada mangiata solo “perchè dicono che fa bene” ma non ne conoscono le ragioni
Tutto questo ti è familiare?
E’ normale… sono situazioni che si riversano sulla maggior parte delle famiglie.
Nella nostra esperienza ci sono tre grandi problemi che impediscono alle persone di raggiungete i loro obiettivi.
Il primo è la difficoltà di organizzazione del tempo e la mancanza di idee (e anche un po’ di voglia), e il secondo è ignorare i benefici che un’alimentazione sana può apportare alla salute pensando che sia qualcosa di triste e difficile.
LA DIFFERENZA TRA CHI RIESCE AD ORGANIZZARE I PASTI ED AVERE PIU’ TEMPO LIBERO, E CHI NON CI RIESCE E’ SAPERE COSA FARE E COME FARLO e PERCHE’.
PER QUESTA RAGIONE ABBIAMO LA SOLUZIONE ADATTA A TE!
Ogni giorno vedIamo sul web bellissimi menu, pianificazioni, e ricette bellissime “inquadrettate in tabelle settimanali”.
Ma alla fine, in queste casi, ai fornelli ci devi stare tutti i sacrosanti giorni!
Le tecniche di pianificazione settimanale (MEAL PREP) e cucina organizzata in serie (BATCH COOKING) sono vere e proprie metodologie di cucina che una volta imparate ti permetteranno davvero di migliorare la qualità della tua vita.
Vanessa ha tratto spunto dai famosi MEAL PREP americani, in cui si cucina un pasto completo ed equilibrato in quantità sufficiente per tutta la settimana e lo si porziona in quantità uguali per i giorni della settimana, e ha unito questo concetto alle sue competenze di cucina naturale per creare un risultato della tua pianificazione dei pasti che ti garantisce di:
- cucinare una sola volta o due la settimana ed avere pronti in frigorifero o congelatore tutti i pasti della settimana (o mese)
- avere una varietà di pasti diversi ogni giorno
- sapere ciò che mangi grazie ad un menu equilibrato, completo, sano e gustoso
- evitare sprechi di cibo grazie a pasti che ti basterà riscaldare o assemblare
- risparmiare denaro perché sai esattamente ciò che devi comprare
- avere più tempo perché dovrai solo assemblare e riscaldare il cibo
- scegliere la qualità dei tuoi pasti non ci sono zuccheri o ingredienti nascosti o additivi con nomi che non conosci
- migliorare la tua salute grazie alle ricette di Cucina Naturale
Il corso BATCH COOKING CHETOGENICA
comprende un ebook di 43 pagine e un video di 2 ore
PARTE TEORICA (a cura della D.ssa Leslye Pario)
- dieta chetogenica: cos’è, come è nata, a chi è indicata, controindicazioni
- categorie alimentari consumate
- giornata tipo
- idee di sostituzioni
- idee in viaggio
- 7 ricette da cucinare insieme: crackers, pane, brownies, riso al cavolfiore, pollo con marinature, merluzzo con riso al cavolfiore, curry di verdure
- schede di conservazione
- 4 ricette bonus
RENDI FACILE E GOLOSA LA TUA CHETOGENICA!
DOMANDE FREQUENTI
- QUANTO DURA IL CORSO?
Ogni corso dura due ore - COME SI SVOLGE? Una volta acquistato il corso avrai accesso alla tua area riservata, potrai stampare la lista della spesa e farlo quando vuoi
- DEVO STAMPARE IL MANUALE E IL RICETTARIO? Si, tieni a portata di mano le indicazioni passo passo che troverai nel manuale, e le ricette. Cucineremo insieme, ma averle sott’occhio ti aiuterà in ogni caso.
- QUANTO TEMPO PRIMA DEVO ANDARE A FARE LA SPESA ? Ti consiglio di andare ad acquistare i prodotti uno o due giorni prima
Scegli un supermercato con ampia scelta di prodotti, ti consiglio di acquistarli bio. Non scartare l’idea di recarti presso un negozio biologico specializzato per garantirti la qualità di ogni alimento. - HO INTOLLERANZE ED ALLERGIE O NON MI PIACE UNA RICETTA: POSSO SEGUIRE IL CORSO? Si, quando puoi sostituire gli ingredienti a seconda del tuo gusto personale e appena scarichi la dispensa scrivici se hai bisogno di capire come fare. Non adatto a te se sei allergico alle mandorle in quanto la farine di mandorle è ampiamente utilizzata per i panificati.
- POSSO SEGUIRE IL CORSO CON IL MIO CELLULARE? Certamente. Ti basta una connessione internet. Usa un cellulare, un tablet, o sei hai una smart tv in cucina puoi duplicare la vista del tuo smartphone sulla tv, tramite apposito cavo, oppure tramite APP gratuite tipo CASTTO o qualsiasi altra app di screen-mirroring.
- NON HO MAI PARTECIPATO A CORSI DI CUCINA NATURALE, POSSO INIZIARE DA QUESTO? Si. Questo corso prevede ricette di cucina naturali di facile esecuzione. E’ perfetto anche per chi si iscrive ai per la prima volta, o si sente “un principiante ai fornelli”.
- NON STO SEGUENDO UNA DIETA CHETOGENICA, PUO’ ESSERE UTILE PARTECIPARE?
Avere un aiuto nell’organizzazione e nuove idee in cucina è sempre una buona strategia per variare la tua alimentazione. Per cui sì! E’ utile in quanto si tratta di ricette che si possono consumare anche al di fuori di una dieta chetogenica.
Mina –
Ho partecipato a questo corso e posso semplicemente dire che ne è valsa la pena. Mi è stato molto utile in quanto sto seguendo dieta keto per la patologia chiamata fibromialgia. Consiglio a tutti di partecipare a questi corsi. Grandi soddisfazioni🎉
D.ssa Leslye Pario –
Grazie mille per il tuo feedback!!