Ricette
Miglio con porri e carote
Ingredienti per 2/3 persone
- 200 g di miglio
- 1 porro
- 2 carote
- Due spicchi d’aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Sale rosa dell’Hymalaia
- Curcuma
- Pepe
- Peperoncino
- Rosmarino
Preparazione
Lavare e scolare il miglio e tostarlo qualche minuto in padella con un filo di olio.
Tagliare i porri e le carote e farle appassire con un po’ di acqua e sale rosa in padella.
Aggiungere il miglio, il rosmarino e l’acqua bollente insieme a tutte le spezie (potete variare a seconda dei vostri gusti) e coprire con un coperchio.
Far cuocere a fiamma lenta per circa 15 minuti controllando ogni tanto il livello dell’acqua e aggiungerne se necessario.
Nel frattempo aggiustare di sale e pepe…
Impiantare e aggiungere un filo di olio extravergine di oliva.
Coda di rospo (o rana pescatrice) con carciofi e asparagi
Ingredienti:
- Una coda di rospo o rana pescatrice.
- Un mazzo di asparagi.
- Un carciofo.
- Due spicchi d’aglio.
- Basilico tritato.
- Pulire il carciofo e tagliarlo a fettine e gli asparagi a pezetti, far cuocereĀ a fuoco medio in una padella anti aderente con mezzo bicchiere di acqua (niente olio), i 2 spicchi di aglio e un pizzico di sale rosa dell’Hymalahia, sino a quando non si sarĆ consumata tutta l’acqua.
- Ricoprire il pesce con gli asparagi che sono rimasti nella padellaĀ .
- Ora mettere la pirofila per 15 minuti nel forno a 140/150°
- A cottura ultimata aggingereĀ basilico fresco finemente tritato.
- Buon appetito.
Pane casereccio
Ingredienti:
- 400/450 grammi di farina integrale.
- Un dado di lievito di birra.
- Sale.
- Olio extra vergine.
- Acqua.
- PerĀ prima cosa prendere la farina integrale e setacciarla, pesatene intorno hai 400/450 grammi.
- Sciogliete un cubetto di lievito in una tazzaĀ con un pochino d’acqua tiepida (quanto basta per sciogliere il lievito)
- Prendere la ciotola in cui c’ĆØ la farina aggiungere un filo di olio extra vergine, mezzo cucchiaino da caffĆØ di sale eĀ il lievito sciolto in precedenza; mescolare lentamente per far amalgamare il tutto.
- Impastate il tutto (almeno 15 minuti) aggiungendo acqua tiepida (attenzione che non sia troppo calda) sino a raggiungere un composto ben amalgamato ed elastico.
- A questo punto riponeteĀ la pasta nella ciotolaĀ coprendola con pellicola trasparenteĀ e lasciatela lievitare per 2 ore.
- Passate le 2 ore l’impasto sarĆ radoppiato di volume a questo punto reimpastate un’altra volta per qualche minuto e date la forma che più vi piace al vostro pane.
- Adagiate il pae cosƬ ottenuto su una teglia ricoperta di carta forno. Mettetelo in forno SPENTO con un tazzina di acqua (che serve per non far seccare troppo l’impasto) e lasciate lievitare per un’altra ora.
- A questo punto il pane sarĆ nuovamente raddoppiato di volume, pocedete ora a incidere l’impasto con tagli diĀ circa un centimetro e levate la tazza d’acqua mentre si scalda il forno a 180°, quindi infornare, dopo circa un’ora o anche meno (dipende dal vostro forno) sarĆ pronto il vostro pane casereccio. Quando ĆØ cotto il pane deve avere un bel colore dorato.
- Buon appetito.
Ā Filetti di trota con finocchi alle erbe
- Sfilettare la trota in quantitĆ desiderata, nel stesso tempo mettere a sbollentare un finicchio tagliato a fettine, stare attenti a non farlo bollire troppo deve restare abbastanza al dente.
- Mettere la trota sfilettata in una padella anti aderente ( posibilmente di ceramica) e far arrostire i nostri filetti.
Quando si ha tutto pronto perndere una pirofila adagiare i nostri finocchi sbollentati sul fondo e poi adagiare la la trota sopra gli stessi, prepare un trito di rosmarino, salsia, timo quanto basta e aglio a piacimento. - Mettere nel forno a 180° per 20 minuti coprendo con un foglio di alluminio per non rischiare che si asciughi,
- Togliereil foglio di allumino per far consumare in liquido in eccesso gli ultimi 10 minuti.
- Ā Sevire adagiando iĀ filetti di trota sui finocchi.
Spaghetti Shirataki con barbabietole, curcuma e carote.
- In una padella antiaderente far cuocere le carote tagliate a rondelle con un po’ di aglio.
- Quando sono cotte aggiungere la barbabietola rossa taglaita a fiammifero e la curcuma.
- Nel frattempo avrete fatto bollire per circa 5 minuti in acqua salata gli Shirataki.
- Scolateli e fateli passare in padella con le carote, le barbabietole, l’aglio e la curcuma.
- Aggiungete un cucchiaio di olio a crudo e servite.
Un tocco di oriente: spaghetti di soiaĀ con barbabietole, curcuma e porri.
- In una padella antiaderente far appassire i porri con un po’di acqua, sale e aglio.
- Quando sono cotti aggiungere la barbabietola rossa taglaita a fiammifero.
- Nel frattempo avrete fatto bollire per circa 3 minuti in acqua salata gli spaghetti di soia.
- Scolateli e fateli passare in padella con i porri, le barbabietole, l’aglio, aggiungere la curcuma.
- Aggiungete un cucchiaio di olio a crudo e servite.
Dove poter acquistare on line alimenti biologici: www.molinobongiovanni.com